RICONOSCIMENTI:
2004:
“Gran Menzione” al “SOL d’Oro” di Verona.
“Orciolo d’Oro”-Distinzione- sezione oli biologici.
Selezione Oli MERUM classificato tra i TOP 15.
2003:
“GOLDEN OLIVE” al “2st International Olive oil
Award Zurich 2003”, promosso dall’università
Wädenswill e da Gourmesse .
“MONTIFERRU” 1° classificato Miglior Olio
Extravergine d’Oliva Biologico.
“GRAN MENZIONE” al “Sol d’Oro” di Verona.
“Orciolo D’Oro” a Gradara 3° classificato
cat.“fruttato intenso” sez. Oli Biologici.
“1° Concorso Nazionale dell’Olio Extravergine
Biologico” 2° classificato.
“GRAN MENZIONE” al “Leone d’Oro dei Mastri Oleari”.
“FESTAMBIENTE” -1° classificato - cat. “fruttato
medio” sez. oli biologici.
2002:
“SILVER OLIVE” al “1st International Olive Oil
Award- Zurich 2002”, promosso dall’Università
Wädenswill e da Gourmesse.
“L’Oro dei Normanni” 2° classificato cat.
Fruttato leggero, promosso da OLEA Sicilia.
“Orciolo d’Oro” a Gradara Distinzione sez. oli
biologici.
1° BIOL Sicilia
2001:
“Orciolo D’Oro” a Gradara Distinzione.
2000:
“Orciolo d’oro”- 1° classificato sez. oli
Biologici.
Gran Menzione “Leone D’Oro dei Mastri Oleari”.
BIOL Internazionale di Andria -1° classificato.
“Festambiente” -1° classificato - sez. oli
biologici – “fruttato leggero”
1999:
BIOL Internazionale di Andria -1° classificato.
“Festambiente” – 1° classificato- sezione
oli biologici –“fruttato medio”.
“Orciolo D’Oro” a Gradara Distinzione.
Gran Menzione al “Leone D’Oro dei Mastri Oleari”.
Finalista all’”Ercole Olivario”.
1998:
“Orciolo D’Oro” a Gradara Distinzione.
Premio “Dino Villani” Accademia Italiana della
Cucina.
1997:
BIOL Internazionale di Andria 1° classificato.
1995:
“Orciolo D’Oro” a Gradara Distinzione.
Finalista a “Ercole Olivario”.
NOTE: l’olio è stato inserito nell’Elaioteca
Nazionale ICIF a Costigliole d’Asti. |