Olio
Extra Vergine di Oliva Marasciulo “Prodigio”
D.O.P. “Terra di Bari – Bitonto”
L’olio extravergine di oliva “Prodigio
– Marasciulo” a Denominazione di Origine
Protetta (D.O.P.) “Terra di Bari”, accompagnata
dalla menzione geografica aggiuntiva “Bitonto”
è ottenuto dalle seguenti varietà
di olivo presenti, da sole o congiuntamente,
negli oliveti: Cima di Bitonto o Ogliarola
Barese e Coratina per almeno l’80%. Possono,
altresì, concorrere altre varietà,
presenti negli oliveti, da sole o congiuntamente,
in misura non superiore al 20%.
Gli oliveti, generalmente coltivati in
forma specializzata con allevamento a
vaso tronco-conico, hanno sesti di impianto
compresi tra 13x13 metri per le coltivazioni
più antiche e 7x7 metri per quelle
recenti. I terreni di coltivazione sono
caratterizzati in maniera maggiormente
diffusa da terra rossa poggiante sulla
roccia calcarea.
La raccolta delle olive destinate alla
produzione dell’olio extra vergine di
oliva Marasciulo Prodigio D.O.P. viene
effettuata entro il 30 gennaio di ogni
anno e avviene direttamente dalla pianta
a mano o con mezzi meccanici.
Per l’estrazione dell’olio si utilizzano
solo processi meccanici e fisici atti
a garantire l’ottenimento di oli senza
alcuna alterazione delle caratteristiche
qualitative contenute nel frutto.
Le operazioni di oleificazione avvengono
entro due giorni dalla raccolta delle
olive.
All’atto dell’immissione al consumo l’olio
extra vergine di oliva Marasciulo Prodigio
D.O.P. deve rispondere alle seguenti caratteristiche:
•Colore: verde-giallo
•Odore: di fruttato medio
•Sapore: fruttato con sensazione di erbe
fresche e sentore leggero di amaro e piccante
•Acidità massima totale espressa
in acido oleico, in peso, non superiore
a grammi 0,5 per 100 grammi di olio (0,5%)
•Punteggio al Panel Test: >= 7,00
•Spettrofotometria: K232 <= 2,40% K270
<= 0,180%
•Valore percentuale della Trilinoleina
/ Trigliceridi Totali <=0,20
Prima dell’imbottigliamento l’olio extra
vergine di oliva Marasciulo Prodigio D.O.P.
viene conservato in serbatoi di acciaio
inox ed analizzato secondo il Regolamento
CE 2568/91 al fine di garantire la sicurezza,
salubrità e genuinità del
prodotto.
Allo stesso modo viene rispettata qualsiasi
altra norma connessa alle seguenti leggi
e/o disciplinari di produzione:
•Regolamento CE 2568/91
•Regolamento CE 2081/92
•Decreto Ministero Politiche Agricole
e Forestali 04/09/98
•Attività di controllo, verifica
e certificazione imposte dalla legge e
dall’Ente di Certificazione della D.O.P.
“Terra di Bari”, Camera di Commercio di
Bari.
Sull’etichetta di ogni bottiglia di olio
extra vergine Marasciulo Prodigio D.O.P.
viene indicata l’annata di produzione
delle olive da cui l’olio è ottenuto.
La scadenza del prodotto è generalmente
di 15 mesi dall’imbottigliamento che,
al fine di preservare il prodotto dall’ossidazione,
avviene di norma entro il mese di giugno
di ogni anno.
L’imbottigliamento dell’olio extra vergine
Marasciulo Prodigio D.O.P. viene effettuato
con un moderno impianto dedicato in esclusiva
a tale prodotto, interamente costruito
in acciaio inox e con riempitrice sottovuoto
al fine di preservare la qualità
del prodotto stesso. |
Caratteristiche
organolettiche
Olio extra vergine di oliva di qualità
pregiata, a bassa acidità, non filtrato,
a Denominazione di Origine Protetta, ottenuto
dalla spremitura di olive provenienti dall’area
del nord-barese, prevalentemente delle varietà
“Cima di Bitonto”, “Ogliarola” e “Coratina”.
L’origine e la rispondenza delle caratteristiche
richieste dal disciplinare DOP sono certificate
dal Ministero delle Politiche Agricole e
Forestali
- Colore: verde - giallo
- Odore: fruttato medio
- Sapore: fruttato, con sensazione di erbe
fresche e sentore di leggero amaro e piccante
Imballo
Bottiglia di tipo bordolese in vetro verde-scuro
con copri - capsula Capacità litri:
0,25 – 0,50 – 0,75 |
 |
Olio extra vergine
di oliva “Marasciulo”
Caratteristiche organolettiche
Olio extra vergine di oliva di alta qualità,
a bassa acidità, filtrato ottenuto
dalla miscelazione di oli extra vergini
di oliva provenienti da selezionate aree
di produzione.
- Colore: verde - giallo
- Odore: fruttato leggero
- Sapore: fruttato leggero, con sensazione
di mandorle e sentore di leggero amaro
e piccante
Imballo:
- Bottiglia rotonda personalizzata in
vetro verde scuro (notare che rispetto
all’immagine acclusa, è stata adottata
una bottiglia di vetro verde scuro a garanzia
di una migliore conservazione delle caratteristiche
del prodotto) Capacità litri: 1
- Lattina in banda stagnata Capacità
Litri: 5 |
 |